Martedì 4 giugno 2013 Ore 19.00.
Presso Progetto Rebeldia, Via Montelungo 70, Pisa

Il Distretto di Economia Solidale Altro Tirreno (DESAT) (http://www.desaltrotirreno.org/ )
organizza
Martedì 4 giugno 2013
Presso il Municipio dei Beni Comuni / Ex-colorificio liberato in Via Montelungo, 70/633 – Pisa
L’ALTRO ANIMALE
Incontro/dibattito con
MASSIMO FILIPPI
autore del microlibro
NATURA INFRANTA: dalla domesticazione alla liberazione animale
Scarica QUI la locandina dell’incontro in pdf
http://www.ondamica.it/?p=2566
QUI un estratto del libro
http://www.orticaeditrice.it/drive/File/FILIPPI_Natura_Infranta_pagine.pdf
Introduce Marco Verdone
Gruppo di Lavoro sulla Questione Animale del DESAT
apericena vegan ore 19.00 a cura dell’Ass. La Stellaria
INCONTRO ore 20.30
………………………
MASSIMO FILIPPI
da anni si occupa della “questione animale” da un punto di vista filosofico e politico. È membro della redazione di Liberazioni. Rivista di critica antispecista e co-fondatore dell’associazione Oltre la Specie.
Oltre a diversi saggi su varie riviste e aver curato l’edizione italiana di diversi volumi, ha pubblicato: Ai confini dell’umano. Gli animali e la morte (ombre corte, Verona 2010), Nell’albergo di Adamo. Gli animali la “questione animale” e la filosofia (Mimesis, Milano 2010; in collaborazione con F. Trasatti), I margini dei diritti animali (Ortica Editrice, Aprilia 2011) e Natura infranta. Dalla domesticazione alla liberazione animale (Ortica Editrice, Aprilia 2013). Presso Elèuthera (Milano), è in corso di pubblicazione il volume Crimini in tempo di pace. La questione animale e l’ideologia del dominio (in collaborazione con F. Trasatti).
Con l’Ass. Oltre la specie ha contribuito al libro a più voci di Marco Verdone Ogni specie di libertà. Carta dei diritti degli animali dell’isola di Gorgona (Altreconomia edizioni) e sempre con quest’Autore ha partecipato al volume I giorni scontati. Appunti sul carcere a cura di Silvia Buzzelli (Sandro Teti Editore).
……………….
Il Distretto di Economia Solidale Altro Tirreno (DESAT)
è un’associazione che riunisce circa quaranta tra aziende, cooperative, gruppi d’acquisto, associazioni e gruppi informali, che operano sul territorio di Pisa e, in una logica di area vasta, anche di altre provincie della Toscana. Lo scopo di questa rete è di promuovere un’economia alternativa garantendone la sostenibilità in ogni sua manifestazione, ponendo al centro gli esseri viventi e le loro relazioni, i diritti, l’ambiente, la pace.
………………
Per ulteriori informazioni sull’incontro:
Marco Verdone tel. 347 3625185
——–
Evento Facebook:
https://www.facebook.com/events/534784609890536/?notif_t=plan_user_invited
Pubblicato in Conferenze, EVENTI