Il sapone della Strega

Mimi “Strega” autoproduce sapone e candele vegan, ecologiche, cruelty-free, biodegradabili, fatte a mano nel rispetto di tutto ciò che è vivo, della terra, degli animali e dell’essere umano.

Realizzo sapone e candele vegetali e naturali, “fatte con le mani, la testa e con il cuore”, ponendo cioè molta cura ed attenzione agli ingredienti utilizzati, che sono sempre biologici e sicuri: oli, burri, erbe, piante, fiori e tuttii i frutti che la natura ci offre in abbondanza e che sono a disposizione di tutti coloro che sanno apprezzarli!

Il sapone che realizzo è creato a mano con antiche tecniche di saponificazione, nel rispetto di tutto ciò che è vivo, della terra, degli animali e dell’essere umano;

La tecnica adoperata in generale è quella a freddo che permette di preservare il piu’ possibile tutte le caratteristiche e le proprietà degli ingredienti  vegetali utilizzati.

Con ingredienti di prima qualità, alcuni dei quali coltivati da me ed altri raccolti nelle belle zone verdi dove vivo, oppure acquistati, ma da agricoltura biologica.

Gli ingredienti che utilizzo sono semplicemente olio d’oliva, oli vegetali, oleoliti fatti da me, oli essenziali, erbe, piante, fiori, infusi, ed acqua o latte vegetale; in una parola questi prodotti sono VEGAN, non solo per le caratteristiche vegetali delle materia prime ma anche nella filosofia di vita che mi ha spinto a realizzarli.

In pratica, cio’ che m’ha spinto alla saponificazione non è solo la voglia di riuscire nella realizzazione di un qualcosa che sia gratificante. oltre all’importanza sociale dell’autoproduzine c’è anche la voglia di prendersi cura di stessi senza fare del male a nessuno, senza che nessun’ individuo, sia umano che animale ( si credo che anche gli animali siano degli individui, questa è la mia idea, come quella di tanti altri che hanno fatto la mia scelta ) debba essere sfruttato, usato, squartato o vivisezinato per permettere a noi di “apparire” o di essere puliti.

Se avete qualche altra curiosità in merito potete contattarmi oppure visitare il mio blog dove troverete altre informazioni piu’ dettagliate: http://ilsaponedimimi.blogspot.it/

vi saluto con pezzo estratto dalla raccolta denominata “Il filo d’oro” di Werner Weick, secondo me molto significativo.

“Fin dai tempi più antichi, il filo d’oro è il simbolo di un sapere che nasce dall’esperienza personale e che è libero dai condizionamenti istituzionali. E’ un filo perché rappresenta la continuità di un’esperienza sempre antica e sempre nuova ed è esile perché in ogni generazione questa consapevolezza viene mantenuta da una minoranza di individui. Questo filo è d’oro perché è immortale: resta sempre, anche nei periodi più caotici e oscuri; a volte più apparente, a volte più nascosto.”

 Mimi

http://ilsaponedimimi.blogspot.it/

I commenti sono chiusi.